Visualizzazione post con etichetta racconti di viaggio filippine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta racconti di viaggio filippine. Mostra tutti i post

martedì 14 gennaio 2020

Vulcano Taal - Eruzioni del passato e loro durata - Aggiornamenti al 26 gennaio 2020.

Come certamente tutti sapranno, 

domenica scorsa 12 Gennaio, 2020, il vulcano Taal ubicato nelle vicinanze delle note località turistiche di TagayTay e Batangas ha eruttato emettendo lava e   ceneri in cielo che sono arrivate sino a Quezon, il barangay a nord di Manila, a circa 100 km di distanza. Io mi trovavo a Makati e dal cielo pioveva cenere, sporcando tutto e provocando disagi respiratori e soprattutto agli occhi.

immagine del Philippine Weather System/Pacific Storm Update


C'era paura che seguisse una violenta esplosione, ma ad oggi non è successo e pare che la situazione si stia stabilizzando, così è l'impressione ricevuta dai miei amici che vivono nei dintorni di Batangas. Ma nessun dato è certo. La popolazione precedentemente evacuata dai villaggi più vicini, sta lentamente tornando, con tutte le precauzioni del caso, per controllare lo stato degli animali di fattoria lasciati al loro destino nel terrore dell'evacuazione.

Vi propongo una foto che illustra bene il prima e il dopo l'eruzione del vulcano. La cenere, impressionante, copre tutto.

A sentire gli esperti vulcanologi, intervistati dalle reti tv locali, s'intuisce che sono possibili diversi scenari futuri, dai più cupi ai più ottimisti. Attualmente sto sentendo il presidente delle Filippine, che conferma il livello di guardia 4 (ce ne sono 5 in totale,  per rendervi un'idea).




Non avendo nessuno che osi fare una previsione, non ci rimane altro che guardare allo storico del vulcano e capire cosa e' successo.

Dunque il vulcano Taal, non grande, ma reputato uno dei più pericolosi al mondo ha avuto nel passato un totale di 33 eruzioni registrate. 

Nel 1754 la più grande registrata, durata circa 6 mesi. Poi nel 1911, con 1344 persone uccise e scosse di terremoti sentiti sino a 600 km di distanza, a seguito dell'esplosione devastante, e così via sino ad arrivare ad oggi, con durate di 15 giorni ed altre eruzioni di soli 3 giorni.

Considerando il passato quindi, possiamo dire che gli scenari futuri sono tutti possibili;

1. può seguire una violenta esplosione da un momento all'altro
2. rimanere "aperto" per sei mesi emettendo di continuo lava e cenere
3. calmierarsi nel giro di 15 giorni.

Auguriamoci nell'ultima soluzione soprattutto per la popolazione evacuata che non sa dove andare a stare e per tutti i disagi che l'eruzione provoca: economici, ambientali e sulla salute delle persone. 

Giovanni da Manila





Giovedì, 16 January, 2020 - 4 giorni dopo l'eruzione

I telegiornali italiani e la CNN americana riportavano che il governo filippino aveva ordinato l'evacuazione di 500k persone. Ciò, non è vero. Era una delle possibilità, ma mai eseguita. Ciò non toglie che 20k bambini sono stati trasferiti (disaplced) dal loro ambiente chiamato casa e ne soffrono le conseguenze. L'ABS CBN, il maggiore e più importante network televisivo qui, ne ha riporttato la notizia stamattina.

Si fa la conta dei pesanti danni tuiristici, ma non mancano nuove opportunità portate dalla eruzione, come ad esempio la fabbbricazione di mattoni per l'edilizia in cenere "recycled bricks" con la promessa di donare i fondi alle vittime dell'eruzione. 


(Photo courtesy of Biñan City Information Office via Hanah Tabios / MANILA BULLETIN)


Ma non mancano gli approffitatori che cercano di lucrare sulle miserie e sfortune altrui e il Ph Health Department ha imposto prezzi fissi per le medicine e le maschere N95 

nelle aree affette dall'eruzione. I problemi legati all'AshFall, continuano 

Stavo cercando online una webcam per avere una situazione sempre aggiornata del vulcano Taal, ma non l'ho trovata. 

Nessun'altra notizia di rilievo per oggi.






Venerdì, 17 January, 2020 - 5 giorni dopo l'eruzione

Ieri i TG locali erano tutti concordi nel dire che un'esplosione del vulcano Tall è imminente e quindi dal livello 4 passeremo al livello 5. C'era un video interessante, che faceva vedere come l'eventuale eplosione fosse simile ad un bomba atomica. Ma sappiamo bene tutti che per quanto accurate siano le previsioni, non sono gli uomini a decidere, ma le leggi sulla natura.

Ho trovato una LIve cam sul vulcano Taal, così da poter essere essere sempre aggiornati.
Tramite Facebook, dalla pagina di GMA News, ecco il link

Livestream: Sitwasyon ng Taal Volcano

Per oggi vi lascio con un importamte link:

Philippines Institute of Volcanology and Seismology PHIVOLCS

E alla pagina difretta ai loro bollettini ufficiali sul vulcano Taal:

Volcano Bulletin

Ed essendo un passionato fotografo nel mio DNA, un link alle più belle foto sull'eruzione.

30 Photos That Show The Terrifying Power Of The Taal Volcano Which Just Erupted In The Philippines

Le prime 3 foto sono quelle diventate più famose, ma è la numero 3# che preferisco fra tutte.


https://static.boredpanda.com/blog/wp-content/uploads/2020/01/B7QYXn2oBZn-png__700.jpg

Un saluto da Manila,
Giovanni

Domenica, 26 January, 2020 

Gli esperti vulcanologi, oggi hanno abbassato il livello di allerta da 4 a 3, con molta cautela.  C'è molta preoccupazione per il corona virus e a maggior ragione le maschere N95 sono introvabili, "out of stock" rispondono i commessi di Mercury Drug o Watson e quando gli chiedi "E quando ci saranno di nuovo?" rispondono che non lo sanno.



martedì 8 luglio 2014

SEASIDE FISH FOOD MARKET - PASAY CITY

Se vi piace il pesce, non potete mancare di visitare il DAMPA SEASIDE MARKET in Pasay Citiy a pochi minuti di strada a piedi vicino al famoso MOA (Mall of Asia).
La varietà dei pesci  e’ impressionante per taglie, colori e qualità. Ce ne per tutti i tipi – aragoste, granchi, calamari, gamberi, pesci dai colori variopinti e tantissime ostriche e molluschi.
Le ostriche sono vendute anche già sgusciate e riposte in barattoli di vetro.

Oltre al pesce potete comprare frutta e verdura.

Il posto e’ interessante perche’ dopo aver comprato il vostro pesce potete facilmente cucinarlo nei ristoranti vicini che offrono il servizio cucina -  tradizione tipica della cultura filippina


Vi propongo una serie di link che parlano di questo posto che io considero immancabile da visitare e che e’ ufficialmente entrato nella mia personale TOP TEN dei 10 posti o 10 cose da fare e da non perdere assolutamente per chi viene a visitare Manila per la prima volta.

P.S. Ho visitato il posto di mattina intorno alle 10.







http://www.tripadvisor.com/ShowUserReviews-g298452-d1461827-r175838844-Aling_Tonya_s_Seafood_Palutuan-Pasay_Metro_Manila_Luzon.html




sabato 30 marzo 2013

le mie #philippines 4° ed ultima parte viaggio 11 january - 3 february 2013


Bantayan ciao :) 
Me ne vado a Bohol.

Come al solito piove...prendo il battello → poi 6 orette di bus e arrivo a Cebu City again e senza sostare mi dirigo per Tagbilaran e poi subito Panglao dove sceglierò un resort per dormire la notte.
Tagbilaran

Nel bus conosco due turiste simpatiche russe/australiane o australiane/russe non ho capito bene, andavano a Boracay.....la mitica Boracay...con la lunga spiaggia bianca e “tanti turisti tutti ubriachi” sarà vero?
Le vedo scendere con il loro piccolo zaino sulla schiena...backpapers...sembrano anche un po spaesate..si allontanano, vanno via e mi viene in mente il film di Jim Jarmush – Ghost Dog e la poesia dell' Hagakure.

«Secondo gli antichi una decisione andrebbe presa nello spazio di sette respiri. È necessario essere determinati e avere il coraggio di gettarsi al di là dello steccato».

per un momento ho pensato di unirmi a loro e stravolgere tutti i miei piani.....invece no, ho proseguito per Bohol.

Arrivo a Tagbilaran col batello, 

Tagbilaran
la cittadina mi piace subito, il porto, l'atmosfera, ci sono i trycicle. Questa volta faccio le cose per bene, mi faccio venire a prendere da un wan che starà con me fino a quando non troverò e sceglierò un posto da dormire.... Scelgo il resort e dormo a Panglao.

Panglao
A Panglao nessuno mi caga....tanti turisti Koreani “rumorosi” con i loro bimbi più viziati dei ns...di sera vado in una disco, l'unica, un po fuori Panglao ...vuota...il giorno dopo di pomeriggio riiparto e mi sistemo a Tagbilaran, la piccola città, che tanto mi piaceva.
Pernotto al Nice Hotel, centralissimo, il personale è squisito, veramente gentili.
Avevo intenzione di fermarmi una notte e poi di raggiungere le turiste russe/australiane o australiane/russe a Boracay!!

Ma invece tutto è perfetto...così perfetto...che Tagbilaran mi assorbe pian piano...e rimarrò lì 4 giorni.

Tagbilaran, rappresenta una tappa importante del mio viaggio, perchè è proprio in questa cittadina che mi sciolgo, allento la tensione, mi filippinizzo. :)

Tagbilaran
Conosco Renz, un autista di trycicle nel weekend e meccanico durante la settimana, mi fa conoscere tutta la città.....piccola città :) usciamo la sera...quando non è troppo stanco....conosco anche tante altre persone, grazie al web, che non volevo usare durante il viaggio, visto che ci lavoro tutto l'anno, ma non ne posso fare a meno, sono diventato un mezzo operatore turistico :)

Tagbilaran
Non cammino più con la lonley planet sotto il braccio, rimarrà in valigia fino al mio rientro in italia.

Tagbilaran
Era arrivato il momento di affrontare nuovamente Cebu City. Ero pronto :)

Scelgo un altro hotel...un altra zona...e tutto fila bene. Nel pomeriggio ho un grandissimo colpo di fortuna conosco una ragazza molto carina di Cebu e nel più tradizionale dei modi, in una caffetteria e senza uso di web...mi aiuta, mi fa conoscere Cebu...pubblicherò nel mio profilo di fb: 

I LOVE CEBU


ma la fortuna come viene va via, e lei dopo un po se ne andò e non la rividi più. Rimasi a Cebu fino alla fine mischiandomi con i filippini, usando le Jepeney ecc..ecc...dovevo rientrare a Manila perchè il giorno dopo sarei dovuto tornare in Italia.

Pensavo di essere stato fortunato a Cebu, tanto fortunello.... ma non sapevo ancora che cosa sarebbe successo a Manila, l'ultima notte del mio viaggio.


Ero stanco e avevo la gamba sx fuori uso, per via di un massaggio un po sforzato.......
Riuscivo con fatica a camminare zoppicando.....da una settimana ero in contatto, via filippino cupido, il sito di dating asiatico, con una persona di Manila, e alla sera avevo un appuntamento con lei.

L'ho aspettata due ore, tra msg, telefono che non prendeva,  io usavo non la Smart ma l'altro operatore Globe, chiesi in prestito il cellulare della Guardia (gentilissimo).... stavo per andarmene via incazzatissimo e deluso...ma poi è arrivata :)

Ed è a Manila che ho lasciato un po del mio cuore :)

Il giorno dopo, già dal mattino presto, ero nell'aereo per rientrare in Italia via Dubai...e stavo malissimo...mi ci sono volute due settimane per riprendermi da questo viaggio meraviglioso, un po stancante a volte e solitario, che però tanto mi ha dato, troppo...perchè è come se avessi fatto 4 viaggi in uno. La prima parte a Palawan ...poi Bantayan a seguire Tagbilaran...e infine Cebu e Manila. 
4 viaggi cosi diversi tra loro in circostanze, posti, genti conosciute...

Ho sofferto molto di PPD (philippines post depression) e a dire la verità ne soffro tuttora, immerso ormai nella mia quotidianità...e quando la nostalgia sale, condivido le mie speranze, i miei sogni, il mio nuovo amore per questo paese così bizzarro e affascinante, in un gruppo su facebook, Italiani  nelle filippine, perchè li c'è qualcuno che mi capisce...

In conclusione, consiglio a tutti di andare nelle filippine, sposi, fidanzati, single, famiglie intere, tutti
Giovanni

viaggiare è vivere!!!

domenica 24 marzo 2013

le mie #philippines 3° parte viaggio 11 january - 3 february 2013


Il giorno dopo al mattino presto parto, destinazione Puerto Princesa 




e mi sparo le 6 ore di Van con un po di pioggia. 

Aereoporto e poi Cebu City



Arrivo nel pomeriggio intorno alle 15:00/16:00
Scelgo un hotel consigliato dalla Lonley Planet, a differenza di tutti gli altri posti mi chiedono di pagare in anticipo, la cosa m’innervosisce…..mi avranno visto solo, avranno considerato che sono un soggetto a rischio ? Oppure è usanza di fare a così a Cebu City…..
Noto un po di viavai di turisti che escono soli e poi rientrano con delle tipe….
Cmq saldo in anticipo le due notti. E poi esco a piedi senza sapere bene dove andare, Errore gravissimo, scopro dopo.
Mi trovo nel cuore pulsante della città, col suo traffico, confusione, ecc....abituato a viaggiare col navigatore, perdo subito il senso d’orientamento.
Traffico, smog, confusione, città…per attraversare un corso salgo su una sopraelevata e li mi appare all’improvviso una scena che non dimenticherò mai.
Molti bambini sporchi, piccoli, abbandonati a loro stessi, sdraiati per terra su dei cartoni. I più dormono o sono in stato di semincoscienza. In particolare mi colpisce lo sguardo di uno che sembra fissarmi, in realtà il suo sguardo va oltre, nel vuoto…….Non ho il coraggio di fotografare, non ero pronto!! nonostante avessi la macchina accesa, e perché poi? Per quale motivo?? La scena mi rattrista enormemente, nel frattempo arrivano le 6 del pomeriggio e il buio.

Ceby City at night - always work

Per la prima volta mi rendo conto che in Asia il buio arriva spaccato alle 6 precise ed è velocissimo e la città sembra cambiare in un’altra…..trovo la via del ritorno…arrivo in hotel….Dove sono queste Cebuane che dicono siano bellissime??

Mi riposo un po ….ho sei ore di van e il viaggio aereo sul groppone, la novità di essere completamente solo…e ripasso mentalmente i consigli dei miei compagni di viaggio, prima di lasciarli: non ubriacarti mai, non dare confidenza a nessuno, non entrare nei bordelli, stai attento!!!

Vabbuoh….alla sera voglio uscire, mi preparo, indosso la camicia migliore, made in italy, mi profumo, mi rendo belloccio…esco….. prendo un taxi. A proposito i taxi a Cebu non costano molto e sono tutti onestissimi, non ci sono i trycicle a Cebu. Indico al Taxista un paio di locali turistici dove, a detta della Lonley Planet frequentati dalla gioventù cebuense…..nessuno…..e…..la città è buia…torno all’hotel. Saluto il taxista e me ne sto li sull’entrata con la mia guida Lonley Planet (che inizio a odiare...) sotto il braccio  a fumarmi una sigaretta pensando a cosa fare?
2 ragazze da lontano, vestite male e forse anche un po ubriache mi puntano e camminano verso di me in modo sconnesso sorridendomi e facendomi proposte di ogni tipo….sono un po insistenti, la guardia dell’hotel  mi fa con la testa no, nooo….. Ok sbologno le 2!!
E’ troppo!! Cebu City mi fa schifo!!
Alzo i tacchi e torno in stanza a dormire!!
Eppure un mio amico italiano, autorevolissimo con molta esperienza dell’Asia mi diceva che Cebu era bella….bah cosa c’avrà visto di bello qui non so….mi rimaneva un dubbio però….

Decido di partire subito il giorno dopo per Bantayan

Bantayan

nonostante avessi già saldato per una notte in più. Ne ho le palle piene delle città!!! E di Cebu City.

Rimaneva quel forte dubbio però...perchè Cebu scoprì poi, nella successiva e più lunga tappa del mio viaggio, che invece è bella, è bellissima. E quel mio amico aveva ragione :)

La pioggia sembra sempre accompagnarmi nei miei viaggi….non mi molla mai.


2 ore di traghetto e arrivo a Bantayan, una piccola isoletta a nord di Cebu.
Scendo dalla nave e mi vengono incontro i trycicle, che bello! No cars, wow!!!!!! No confusione……Finalmente!!! Mi sento bene. 

Bantayan

La gente è diversa però da Palawan, che ritengo più tranquilla, più asiatica, meno ossessionata dal denaro.....

Trovo alloggio alla Queensmary un piccolo resort economico sulla spiaggia, con annesso un villaggio di pescatori e tanti galli che iniziano a salutare l'alba dalle 5 del mattino.
Affitto subito una moto a 6 euro al giorno, non mi chiedono neanche la patente, firmo un foglio, chissà cosa c’era scritto……e senza casco (nel frattempo ha smesso di piovere) mi lancio con sta moto nella cittadina situata all’interno. Vedo i bambini uscire da scuola con le loro divise, il vento nei capelli….Sono felice senza una particolare ragione.

Bantayan
Non c’era molta vita a Bantayan……e pioveva quasi sempre….Faccio amicizia con qualche locale del luogo, molto difficile perché lavorano tutti come dei matti e alla sera sono stanchi… scopro ben presto che non sono visto come un possibile amico piuttosto come una banca mobile che “deve” pagare per tutti……

Al resort conosco una famiglia italiana simpaticissima di Parma…..e nei giorni passati a Bantayan sto per lo più con loro, parlando di viaggi, ecc…..
C’erano altri ospiti, un norvegese solo che aveva intenzione di stare li altri sei mesi….un inglese…ed un russo sul giovane con lo sguardo da ebete, tutto tatuato accompagnato da una giovane filippina di  Angeles City.
Ogni volta che m’incontra mi chiede se possiamo organizzare qualche escursione insieme…Virgin Island, Paradise Island….."si si gli dico io"…."è che piove"…."e speriamo tutti che smetta". Poi Rocco l’amico di Parma, che noto lo guarda sempre malissimo e non gli da nessuna confidenza mi fa: “Ma gli hai visti bene i suoi tatuaggi? "No dico io” “Guardali!!!”
Guardo e vedo una figura di hitler, svastiche, il mein keimpf ecc…eccc…poi osservo il suo sguardo da ebete (che non è cattivo) su un corpo mezzo palestrato e la sua compagna dalla pelle scura……mah…..sarà stato un sbaglio giovanile…penso, ma lo evito anch’io.

Bantayan
E così trascorro ¾ giorni a Bantayan …con la pioggia e i nuovi amici di Parma…..Sara mi parla della meditazione Vipassana (in modo molto stringato: passare 10 giorni a meditare, senza fumare mangiando quello che ti danno e senza mai proferire parola, in completo silenzio). Corsi di vendita ne ho fatti in passato, ma questo gli batte tutti!!! Che sfida!! Che figata!! Riuscirò io ? Non non penso è una sfida troppo grande per me, mi affascina tanto però riuscire a non fumare e parlare per 10 giorni e trovare dentro di me delle risposte, un po più di forza interiore, un po di calma........

Bantayan fishers

Alla sera non c’è molta vita e alla lunga mi annoio della vita bucolica di Bantayan....non eravamo in alta stagione che sarebbe iniziata da marzo in poi....

I  miei tentativi di conoscere i locali non portano a niente….Gli amici parmensi sarebbero rientrati il giorno dopo….Dove vado? Adesso voglio un po di vita, conoscere gente, gente.
Destinazione Bohol – Panglao – Tagbilaran.