Visualizzazione post con etichetta manila. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta manila. Mostra tutti i post

martedì 8 luglio 2014

SEASIDE FISH FOOD MARKET - PASAY CITY

Se vi piace il pesce, non potete mancare di visitare il DAMPA SEASIDE MARKET in Pasay Citiy a pochi minuti di strada a piedi vicino al famoso MOA (Mall of Asia).
La varietà dei pesci  e’ impressionante per taglie, colori e qualità. Ce ne per tutti i tipi – aragoste, granchi, calamari, gamberi, pesci dai colori variopinti e tantissime ostriche e molluschi.
Le ostriche sono vendute anche già sgusciate e riposte in barattoli di vetro.

Oltre al pesce potete comprare frutta e verdura.

Il posto e’ interessante perche’ dopo aver comprato il vostro pesce potete facilmente cucinarlo nei ristoranti vicini che offrono il servizio cucina -  tradizione tipica della cultura filippina


Vi propongo una serie di link che parlano di questo posto che io considero immancabile da visitare e che e’ ufficialmente entrato nella mia personale TOP TEN dei 10 posti o 10 cose da fare e da non perdere assolutamente per chi viene a visitare Manila per la prima volta.

P.S. Ho visitato il posto di mattina intorno alle 10.







http://www.tripadvisor.com/ShowUserReviews-g298452-d1461827-r175838844-Aling_Tonya_s_Seafood_Palutuan-Pasay_Metro_Manila_Luzon.html




sabato 21 giugno 2014

VIVERE ALL'ESTERO CON 200 EURO!!!! --> ACCOMODATION in Makati intorno ai 30 euro

Tra poco parto per le phil, è la quarta volta in due anni. Questo viaggio sarà quello più importante, non perchè è il numero 4, ma perchè vado a "tirare le somme " = capire se effettivamente potrò trasferirmi oppure no. Tante sfide mi aspettano, ma anche New Experience!!!
Leggo spesso in rete:


VIVERE ALL'ESTERO CON 350 EURO!!! CON 500 EURO!!!! CON 200 EURO!!!  Non è così se volete vivere a MAKATI MANILA!!! Ve lo assicuro!! 


Stavo dando un'occhiata a qualche accomodation che non fosse il solito hotel ( a parte i primi due, vedi sotto)  e ho selezionato i seguenti link di siti/portali che vi propongo, con l'aggiunta di qualche mio commento personale.

Se volete approfondire tutti i vari aspetti delle Filippine, vi aspetto in un gruppo su facebook
https://www.facebook.com/groups/italianslivingthephilippines/
tanti post interessanti, di viaggiatori e di nostri connazionali, alcuni vivono li da oltre 20 anni.



Eccovi i link , ciao
Giovanni
Carpe Diem...meglio pentirsi di averci provato che vivere col rimorso di non averlo fatto






HOTEL Saint Illians Inn
MAKATI, in zona tranquilla - staff rigido - ci tengono al silenzio :)

Hotel DURBANS
Nel cuore di Burgo Street - staff premuroso e cordiale - value for money!

airbnb
Social network di annunci immobiliari di privati in tutto il mondo.
Ottimo il sito, è un piacere navigarci....  trasparente e con molti controlli e feed back. Ricco d'informazioni utili e ben disposte. Di solito i proprietari (privati e NON ) dopo un primo interesse (messaggio ) fanno degli sconti, ma non tutti - consiglio di farci un po di pratica prima di prenotare.

metromanila.olx.ph
portale di annunci privati

AyosoDito
Portale famoso nelle phil di annunci privati dove si vende di tutto un po'. C'è una sezione dedicata per gli annunci immobiliari dove ognuno inserisce un po quello che vuole. Non aspettatevi "il codice deontolgico" dell' airbnb --> IL MIGLIORE :)

MAKE IT MAKATI
Volete una lista (non penso completa) in ordine alfabetico degli hotel di makati? Questo link fa per voi non ho trovato di meglio ...Pensavo che anche nelle phil ci fosse un portale tipo pagine gialle: mi sbagliavo.  - Il sito richiede un po troppi click per navigarlo -- trovo la lista utile per chi vuole accedere al sito diretto, saltando dai portali più famosi  travelmob.com BOOKING.com TripAdvisor AGODA Asiatravel.com, ma UTILISSIMI PER I FEED BACK!!

TUNE HOTELS MAKATI
La catena Tune HOTELS  presente in tutto il paese  e' sinonimo di garanzia per chi vuole spendere poco    ( e per spendere poco a MAKATI intendo sui 30 euro a notte) e avere un po di qualità e sicurezza. Ma non aspettatevi chissà che.  Le stanze sono piccole ma con ogni confort - per brevi soggiorni e quando non si ha tempo di cercare.

Per chi invece è in BUDGET e vuole spendere meno di 30 euro ed essere allo stesso modo tranquillo, a Manila è possibile: CONSIGLIO VIVAMENTE gli ostelli!!! ce ne sono molti :) e ci addentra nella mentalità filippina, SHARE = condividere.

SPORTS AND RECREATION

http://www.makeitmakati.com/what-to-do/sports-and-recreation

http://www.ironpinoy.com/gymsBB2.php?pageNum_Recordset1=5&totalRows_Recordset1=583

PUBLIC SWIMMING POOL IN MANILA

http://www.spot.ph/things-to-do/53305/top-10-public-swimming-pools-in-manila/2



sabato 30 marzo 2013

le mie #philippines 4° ed ultima parte viaggio 11 january - 3 february 2013


Bantayan ciao :) 
Me ne vado a Bohol.

Come al solito piove...prendo il battello → poi 6 orette di bus e arrivo a Cebu City again e senza sostare mi dirigo per Tagbilaran e poi subito Panglao dove sceglierò un resort per dormire la notte.
Tagbilaran

Nel bus conosco due turiste simpatiche russe/australiane o australiane/russe non ho capito bene, andavano a Boracay.....la mitica Boracay...con la lunga spiaggia bianca e “tanti turisti tutti ubriachi” sarà vero?
Le vedo scendere con il loro piccolo zaino sulla schiena...backpapers...sembrano anche un po spaesate..si allontanano, vanno via e mi viene in mente il film di Jim Jarmush – Ghost Dog e la poesia dell' Hagakure.

«Secondo gli antichi una decisione andrebbe presa nello spazio di sette respiri. È necessario essere determinati e avere il coraggio di gettarsi al di là dello steccato».

per un momento ho pensato di unirmi a loro e stravolgere tutti i miei piani.....invece no, ho proseguito per Bohol.

Arrivo a Tagbilaran col batello, 

Tagbilaran
la cittadina mi piace subito, il porto, l'atmosfera, ci sono i trycicle. Questa volta faccio le cose per bene, mi faccio venire a prendere da un wan che starà con me fino a quando non troverò e sceglierò un posto da dormire.... Scelgo il resort e dormo a Panglao.

Panglao
A Panglao nessuno mi caga....tanti turisti Koreani “rumorosi” con i loro bimbi più viziati dei ns...di sera vado in una disco, l'unica, un po fuori Panglao ...vuota...il giorno dopo di pomeriggio riiparto e mi sistemo a Tagbilaran, la piccola città, che tanto mi piaceva.
Pernotto al Nice Hotel, centralissimo, il personale è squisito, veramente gentili.
Avevo intenzione di fermarmi una notte e poi di raggiungere le turiste russe/australiane o australiane/russe a Boracay!!

Ma invece tutto è perfetto...così perfetto...che Tagbilaran mi assorbe pian piano...e rimarrò lì 4 giorni.

Tagbilaran, rappresenta una tappa importante del mio viaggio, perchè è proprio in questa cittadina che mi sciolgo, allento la tensione, mi filippinizzo. :)

Tagbilaran
Conosco Renz, un autista di trycicle nel weekend e meccanico durante la settimana, mi fa conoscere tutta la città.....piccola città :) usciamo la sera...quando non è troppo stanco....conosco anche tante altre persone, grazie al web, che non volevo usare durante il viaggio, visto che ci lavoro tutto l'anno, ma non ne posso fare a meno, sono diventato un mezzo operatore turistico :)

Tagbilaran
Non cammino più con la lonley planet sotto il braccio, rimarrà in valigia fino al mio rientro in italia.

Tagbilaran
Era arrivato il momento di affrontare nuovamente Cebu City. Ero pronto :)

Scelgo un altro hotel...un altra zona...e tutto fila bene. Nel pomeriggio ho un grandissimo colpo di fortuna conosco una ragazza molto carina di Cebu e nel più tradizionale dei modi, in una caffetteria e senza uso di web...mi aiuta, mi fa conoscere Cebu...pubblicherò nel mio profilo di fb: 

I LOVE CEBU


ma la fortuna come viene va via, e lei dopo un po se ne andò e non la rividi più. Rimasi a Cebu fino alla fine mischiandomi con i filippini, usando le Jepeney ecc..ecc...dovevo rientrare a Manila perchè il giorno dopo sarei dovuto tornare in Italia.

Pensavo di essere stato fortunato a Cebu, tanto fortunello.... ma non sapevo ancora che cosa sarebbe successo a Manila, l'ultima notte del mio viaggio.


Ero stanco e avevo la gamba sx fuori uso, per via di un massaggio un po sforzato.......
Riuscivo con fatica a camminare zoppicando.....da una settimana ero in contatto, via filippino cupido, il sito di dating asiatico, con una persona di Manila, e alla sera avevo un appuntamento con lei.

L'ho aspettata due ore, tra msg, telefono che non prendeva,  io usavo non la Smart ma l'altro operatore Globe, chiesi in prestito il cellulare della Guardia (gentilissimo).... stavo per andarmene via incazzatissimo e deluso...ma poi è arrivata :)

Ed è a Manila che ho lasciato un po del mio cuore :)

Il giorno dopo, già dal mattino presto, ero nell'aereo per rientrare in Italia via Dubai...e stavo malissimo...mi ci sono volute due settimane per riprendermi da questo viaggio meraviglioso, un po stancante a volte e solitario, che però tanto mi ha dato, troppo...perchè è come se avessi fatto 4 viaggi in uno. La prima parte a Palawan ...poi Bantayan a seguire Tagbilaran...e infine Cebu e Manila. 
4 viaggi cosi diversi tra loro in circostanze, posti, genti conosciute...

Ho sofferto molto di PPD (philippines post depression) e a dire la verità ne soffro tuttora, immerso ormai nella mia quotidianità...e quando la nostalgia sale, condivido le mie speranze, i miei sogni, il mio nuovo amore per questo paese così bizzarro e affascinante, in un gruppo su facebook, Italiani  nelle filippine, perchè li c'è qualcuno che mi capisce...

In conclusione, consiglio a tutti di andare nelle filippine, sposi, fidanzati, single, famiglie intere, tutti
Giovanni

viaggiare è vivere!!!

martedì 12 febbraio 2013

le mie #philippines 1° parte viaggio 11 january - 3 february 2013

Mickael Jackson doveva avere sangue filippino nelle sue vene perché tutti i filippini vorrebbero avere la carnagione bianca di noi europei mentre noi rischiamo ogni anno il melanoma per avere la carnagione “bruciata”come la loro.

Manila
Manila
Filippini come definirli? I messicani dell’Asia? Vista l’influenza spagnola e americana nella loro storia? Anche un po’ nel fisico a volte si somigliano ….Può darsi, ma non è così.



Sono stato nell’isola di Palawan e + precisamente a Puerto Princesa e a El Nido e poi nell’altra isola di Cebu; Bantayan (piccola isola a nord), Bohol, Panglao, Tagbilaran (dove ho preso le misure) e Cebu City e Manila (dove ho fatto solo due notti, purtroppo!!!). A Palawan la gente è diversa + asiatica e non ha sempre il money in testa come nella parte di Cebu.

fiippine
Barutuan
E’ molto facile viaggiare nel paese, i filippini sono molto precisi e schematici e rende il tutto molto semplice e se ti vedono in difficoltà ti aiutano.
Sono partito con un viaggio + un’estensione di AVVENTURE NEL MONDO, ma passato un giorno mi son diviso dal gruppo e ho proseguito da solo. Tranne la prima settimana passata insieme ad altri due del gruppo che hanno scelto di venire con me a Puerto Princesa anziché passare il tempo in “spiagge da sogno” sotto la pioggia….. e si perché ha piovuto abbastanza. Un giorno di sole pieno non l’ho mai visto….ma quando esce il sole, brucia! E lì ho passato il miglior periodo delle mie vacanze, con Vincenzo e Marco, massaggi, conoscenze varie, escursioni fai da te, tiki bar, il locale + in voga di puerto princesa……alla scoperta di questo paese e della sua gente fantastica.

filippine
Manila Sky
Ho volato con Emirates grande compagnia, lo si vede subito dal limite dei bagagli 30 kg anziché 20 come per tutte le altre, con tappa a Dubai, durata viaggio aereo 6 ore circa. Poi altro volo diretto a Manila, circa 8 ore di aereo. Se si prendono dei voli interni con philippines airlines, cebu paficic, tiger ayrways, ecc… bisogna stare attenti al limite del bagaglio che è di 15 kg. Quando si prenota un volo occorre indicare anche i kg che si portano dietro se superano il limite dei 15 kg e pagare un piccolo sovraprezzo in più, altrimenti si paga molto + salato all’aereoporto e i prezzi variano da compagnia a compagnia.

La prima notte a Manila  l’ho passata al Malate Pensionne, Malate Pensionne indicata come top sulla lonley planet, in zona Malate. Ma io non mi sono trovato bene, ok per gli arredi in bambù, ma la titolare è molto restrittiva, non mi ha permesso di invitare un’amica che non vedevo da tempo, nonostante avessi pagato per una camera doppia, e la zona poi non mi è piaciuta, zanzare, molti mendicanti in strada, molta miseria... Come primo impatto sconsiglio di pernottare in questa zona.

filippine
Tagbilaran

All’arrivo in aereoporto di Manila, bisogna stare attenti ai taxi, i più seri di Manila sono i tax meter quelli dotati di tassametro, mi sembra di aver capito che all’aereoporto però non possono girare perché zona privata….da approfondire quest’aspetto…..costo della tratta 600 pesos su un taxista che non so se era proprio un taxista.....quando ho scoperto poi la tariffa normale di 150/200 pesos. Anche questa è Manila....


                                                                                                                                            Giovanni
Link alla prima parte