Visualizzazione post con etichetta philippines. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta philippines. Mostra tutti i post

domenica 2 febbraio 2020

Baguio toccata e fuga


Baguio,

è una cittadina ridente che si trova a nord di Manila, famosa per i suoi vegetables (che costano davvero poco confronto ai mercati e supermercati di Metro Manila), tra cui le fragole e la sua rinomata marmellata di fragole.

Attualmente mi trovo qui, per una proposta di lavoro che però ho capito, meglio tardi che mai, non interessante per me.

Baguio, nella provincia di Benguet, è famosa anche per il suo clima fresco di Montagna. Qui l'aircon non c'è nelle case, non ce ne bisogno. Ad alcuni expats piace sto fatto, ma non se ne vedono molti in giro.

Per arrivare a Baguio, ci sono due linee di Bus:
Victory Liner e JoyBus, quest'ultima meno conosciuta della prima, ma che propone gli stessi servizi, tra cui il viaggio in prima classe, senza fermate diretto con toilette dentro al bus. 

All'andata ho preso il bus della Victory Liner, prima classe, costo 800ph (mentre il normale ne costa la metà). Sono partito alle 12:30pm e sono arrivato verso le 16:40 del pomeriggio. Pensavo di più. L'ultimo tratto durato circa un'ora, è stato un po estenuante, per via delle innumerevoli curve e tornanti della strada statale di montagna. 
Due vie portano a Baguio una volta usciti dall'autostrada: Marcos Highway e la Kennon Road da dove si vede una testa di Leone. Dai locali la Kennon Road risulta essere un poco più veloce. 

Al ritorno voglio provare la JoyBus e capire se ci sono differenze sostanziali oppure no.

Il clima qui è veramente fresco e può arrivare fino a 7 gradi Celsius e non si è mai registrata una temperatura sotto lo zero.

Ho dormito in una casa, un appartamento normale, freddo e umido. Due coperte durante la notte non sono bastate per farmi sentire al caldo e soffro ora di un leggero mal di stomaco. Sarà perché sono ormai abituato al caldo soffocante della mia amata Manila che non vedo l'ora di ritornarci e subito!

Giovanni

Baguio temperature dips to 10.6 °C

Un articolo della philstar.com "The temperature in this city dropped to 10.6 degrees Celsius yesterday, the lowest so far this year."











martedì 14 gennaio 2020

Vulcano Taal - Eruzioni del passato e loro durata - Aggiornamenti al 26 gennaio 2020.

Come certamente tutti sapranno, 

domenica scorsa 12 Gennaio, 2020, il vulcano Taal ubicato nelle vicinanze delle note località turistiche di TagayTay e Batangas ha eruttato emettendo lava e   ceneri in cielo che sono arrivate sino a Quezon, il barangay a nord di Manila, a circa 100 km di distanza. Io mi trovavo a Makati e dal cielo pioveva cenere, sporcando tutto e provocando disagi respiratori e soprattutto agli occhi.

immagine del Philippine Weather System/Pacific Storm Update


C'era paura che seguisse una violenta esplosione, ma ad oggi non è successo e pare che la situazione si stia stabilizzando, così è l'impressione ricevuta dai miei amici che vivono nei dintorni di Batangas. Ma nessun dato è certo. La popolazione precedentemente evacuata dai villaggi più vicini, sta lentamente tornando, con tutte le precauzioni del caso, per controllare lo stato degli animali di fattoria lasciati al loro destino nel terrore dell'evacuazione.

Vi propongo una foto che illustra bene il prima e il dopo l'eruzione del vulcano. La cenere, impressionante, copre tutto.

A sentire gli esperti vulcanologi, intervistati dalle reti tv locali, s'intuisce che sono possibili diversi scenari futuri, dai più cupi ai più ottimisti. Attualmente sto sentendo il presidente delle Filippine, che conferma il livello di guardia 4 (ce ne sono 5 in totale,  per rendervi un'idea).




Non avendo nessuno che osi fare una previsione, non ci rimane altro che guardare allo storico del vulcano e capire cosa e' successo.

Dunque il vulcano Taal, non grande, ma reputato uno dei più pericolosi al mondo ha avuto nel passato un totale di 33 eruzioni registrate. 

Nel 1754 la più grande registrata, durata circa 6 mesi. Poi nel 1911, con 1344 persone uccise e scosse di terremoti sentiti sino a 600 km di distanza, a seguito dell'esplosione devastante, e così via sino ad arrivare ad oggi, con durate di 15 giorni ed altre eruzioni di soli 3 giorni.

Considerando il passato quindi, possiamo dire che gli scenari futuri sono tutti possibili;

1. può seguire una violenta esplosione da un momento all'altro
2. rimanere "aperto" per sei mesi emettendo di continuo lava e cenere
3. calmierarsi nel giro di 15 giorni.

Auguriamoci nell'ultima soluzione soprattutto per la popolazione evacuata che non sa dove andare a stare e per tutti i disagi che l'eruzione provoca: economici, ambientali e sulla salute delle persone. 

Giovanni da Manila





Giovedì, 16 January, 2020 - 4 giorni dopo l'eruzione

I telegiornali italiani e la CNN americana riportavano che il governo filippino aveva ordinato l'evacuazione di 500k persone. Ciò, non è vero. Era una delle possibilità, ma mai eseguita. Ciò non toglie che 20k bambini sono stati trasferiti (disaplced) dal loro ambiente chiamato casa e ne soffrono le conseguenze. L'ABS CBN, il maggiore e più importante network televisivo qui, ne ha riporttato la notizia stamattina.

Si fa la conta dei pesanti danni tuiristici, ma non mancano nuove opportunità portate dalla eruzione, come ad esempio la fabbbricazione di mattoni per l'edilizia in cenere "recycled bricks" con la promessa di donare i fondi alle vittime dell'eruzione. 


(Photo courtesy of Biñan City Information Office via Hanah Tabios / MANILA BULLETIN)


Ma non mancano gli approffitatori che cercano di lucrare sulle miserie e sfortune altrui e il Ph Health Department ha imposto prezzi fissi per le medicine e le maschere N95 

nelle aree affette dall'eruzione. I problemi legati all'AshFall, continuano 

Stavo cercando online una webcam per avere una situazione sempre aggiornata del vulcano Taal, ma non l'ho trovata. 

Nessun'altra notizia di rilievo per oggi.






Venerdì, 17 January, 2020 - 5 giorni dopo l'eruzione

Ieri i TG locali erano tutti concordi nel dire che un'esplosione del vulcano Tall è imminente e quindi dal livello 4 passeremo al livello 5. C'era un video interessante, che faceva vedere come l'eventuale eplosione fosse simile ad un bomba atomica. Ma sappiamo bene tutti che per quanto accurate siano le previsioni, non sono gli uomini a decidere, ma le leggi sulla natura.

Ho trovato una LIve cam sul vulcano Taal, così da poter essere essere sempre aggiornati.
Tramite Facebook, dalla pagina di GMA News, ecco il link

Livestream: Sitwasyon ng Taal Volcano

Per oggi vi lascio con un importamte link:

Philippines Institute of Volcanology and Seismology PHIVOLCS

E alla pagina difretta ai loro bollettini ufficiali sul vulcano Taal:

Volcano Bulletin

Ed essendo un passionato fotografo nel mio DNA, un link alle più belle foto sull'eruzione.

30 Photos That Show The Terrifying Power Of The Taal Volcano Which Just Erupted In The Philippines

Le prime 3 foto sono quelle diventate più famose, ma è la numero 3# che preferisco fra tutte.


https://static.boredpanda.com/blog/wp-content/uploads/2020/01/B7QYXn2oBZn-png__700.jpg

Un saluto da Manila,
Giovanni

Domenica, 26 January, 2020 

Gli esperti vulcanologi, oggi hanno abbassato il livello di allerta da 4 a 3, con molta cautela.  C'è molta preoccupazione per il corona virus e a maggior ragione le maschere N95 sono introvabili, "out of stock" rispondono i commessi di Mercury Drug o Watson e quando gli chiedi "E quando ci saranno di nuovo?" rispondono che non lo sanno.



martedì 8 luglio 2014

SEASIDE FISH FOOD MARKET - PASAY CITY

Se vi piace il pesce, non potete mancare di visitare il DAMPA SEASIDE MARKET in Pasay Citiy a pochi minuti di strada a piedi vicino al famoso MOA (Mall of Asia).
La varietà dei pesci  e’ impressionante per taglie, colori e qualità. Ce ne per tutti i tipi – aragoste, granchi, calamari, gamberi, pesci dai colori variopinti e tantissime ostriche e molluschi.
Le ostriche sono vendute anche già sgusciate e riposte in barattoli di vetro.

Oltre al pesce potete comprare frutta e verdura.

Il posto e’ interessante perche’ dopo aver comprato il vostro pesce potete facilmente cucinarlo nei ristoranti vicini che offrono il servizio cucina -  tradizione tipica della cultura filippina


Vi propongo una serie di link che parlano di questo posto che io considero immancabile da visitare e che e’ ufficialmente entrato nella mia personale TOP TEN dei 10 posti o 10 cose da fare e da non perdere assolutamente per chi viene a visitare Manila per la prima volta.

P.S. Ho visitato il posto di mattina intorno alle 10.







http://www.tripadvisor.com/ShowUserReviews-g298452-d1461827-r175838844-Aling_Tonya_s_Seafood_Palutuan-Pasay_Metro_Manila_Luzon.html




sabato 21 giugno 2014

VIVERE ALL'ESTERO CON 200 EURO!!!! --> ACCOMODATION in Makati intorno ai 30 euro

Tra poco parto per le phil, è la quarta volta in due anni. Questo viaggio sarà quello più importante, non perchè è il numero 4, ma perchè vado a "tirare le somme " = capire se effettivamente potrò trasferirmi oppure no. Tante sfide mi aspettano, ma anche New Experience!!!
Leggo spesso in rete:


VIVERE ALL'ESTERO CON 350 EURO!!! CON 500 EURO!!!! CON 200 EURO!!!  Non è così se volete vivere a MAKATI MANILA!!! Ve lo assicuro!! 


Stavo dando un'occhiata a qualche accomodation che non fosse il solito hotel ( a parte i primi due, vedi sotto)  e ho selezionato i seguenti link di siti/portali che vi propongo, con l'aggiunta di qualche mio commento personale.

Se volete approfondire tutti i vari aspetti delle Filippine, vi aspetto in un gruppo su facebook
https://www.facebook.com/groups/italianslivingthephilippines/
tanti post interessanti, di viaggiatori e di nostri connazionali, alcuni vivono li da oltre 20 anni.



Eccovi i link , ciao
Giovanni
Carpe Diem...meglio pentirsi di averci provato che vivere col rimorso di non averlo fatto






HOTEL Saint Illians Inn
MAKATI, in zona tranquilla - staff rigido - ci tengono al silenzio :)

Hotel DURBANS
Nel cuore di Burgo Street - staff premuroso e cordiale - value for money!

airbnb
Social network di annunci immobiliari di privati in tutto il mondo.
Ottimo il sito, è un piacere navigarci....  trasparente e con molti controlli e feed back. Ricco d'informazioni utili e ben disposte. Di solito i proprietari (privati e NON ) dopo un primo interesse (messaggio ) fanno degli sconti, ma non tutti - consiglio di farci un po di pratica prima di prenotare.

metromanila.olx.ph
portale di annunci privati

AyosoDito
Portale famoso nelle phil di annunci privati dove si vende di tutto un po'. C'è una sezione dedicata per gli annunci immobiliari dove ognuno inserisce un po quello che vuole. Non aspettatevi "il codice deontolgico" dell' airbnb --> IL MIGLIORE :)

MAKE IT MAKATI
Volete una lista (non penso completa) in ordine alfabetico degli hotel di makati? Questo link fa per voi non ho trovato di meglio ...Pensavo che anche nelle phil ci fosse un portale tipo pagine gialle: mi sbagliavo.  - Il sito richiede un po troppi click per navigarlo -- trovo la lista utile per chi vuole accedere al sito diretto, saltando dai portali più famosi  travelmob.com BOOKING.com TripAdvisor AGODA Asiatravel.com, ma UTILISSIMI PER I FEED BACK!!

TUNE HOTELS MAKATI
La catena Tune HOTELS  presente in tutto il paese  e' sinonimo di garanzia per chi vuole spendere poco    ( e per spendere poco a MAKATI intendo sui 30 euro a notte) e avere un po di qualità e sicurezza. Ma non aspettatevi chissà che.  Le stanze sono piccole ma con ogni confort - per brevi soggiorni e quando non si ha tempo di cercare.

Per chi invece è in BUDGET e vuole spendere meno di 30 euro ed essere allo stesso modo tranquillo, a Manila è possibile: CONSIGLIO VIVAMENTE gli ostelli!!! ce ne sono molti :) e ci addentra nella mentalità filippina, SHARE = condividere.

SPORTS AND RECREATION

http://www.makeitmakati.com/what-to-do/sports-and-recreation

http://www.ironpinoy.com/gymsBB2.php?pageNum_Recordset1=5&totalRows_Recordset1=583

PUBLIC SWIMMING POOL IN MANILA

http://www.spot.ph/things-to-do/53305/top-10-public-swimming-pools-in-manila/2



sabato 30 marzo 2013

le mie #philippines 4° ed ultima parte viaggio 11 january - 3 february 2013


Bantayan ciao :) 
Me ne vado a Bohol.

Come al solito piove...prendo il battello → poi 6 orette di bus e arrivo a Cebu City again e senza sostare mi dirigo per Tagbilaran e poi subito Panglao dove sceglierò un resort per dormire la notte.
Tagbilaran

Nel bus conosco due turiste simpatiche russe/australiane o australiane/russe non ho capito bene, andavano a Boracay.....la mitica Boracay...con la lunga spiaggia bianca e “tanti turisti tutti ubriachi” sarà vero?
Le vedo scendere con il loro piccolo zaino sulla schiena...backpapers...sembrano anche un po spaesate..si allontanano, vanno via e mi viene in mente il film di Jim Jarmush – Ghost Dog e la poesia dell' Hagakure.

«Secondo gli antichi una decisione andrebbe presa nello spazio di sette respiri. È necessario essere determinati e avere il coraggio di gettarsi al di là dello steccato».

per un momento ho pensato di unirmi a loro e stravolgere tutti i miei piani.....invece no, ho proseguito per Bohol.

Arrivo a Tagbilaran col batello, 

Tagbilaran
la cittadina mi piace subito, il porto, l'atmosfera, ci sono i trycicle. Questa volta faccio le cose per bene, mi faccio venire a prendere da un wan che starà con me fino a quando non troverò e sceglierò un posto da dormire.... Scelgo il resort e dormo a Panglao.

Panglao
A Panglao nessuno mi caga....tanti turisti Koreani “rumorosi” con i loro bimbi più viziati dei ns...di sera vado in una disco, l'unica, un po fuori Panglao ...vuota...il giorno dopo di pomeriggio riiparto e mi sistemo a Tagbilaran, la piccola città, che tanto mi piaceva.
Pernotto al Nice Hotel, centralissimo, il personale è squisito, veramente gentili.
Avevo intenzione di fermarmi una notte e poi di raggiungere le turiste russe/australiane o australiane/russe a Boracay!!

Ma invece tutto è perfetto...così perfetto...che Tagbilaran mi assorbe pian piano...e rimarrò lì 4 giorni.

Tagbilaran, rappresenta una tappa importante del mio viaggio, perchè è proprio in questa cittadina che mi sciolgo, allento la tensione, mi filippinizzo. :)

Tagbilaran
Conosco Renz, un autista di trycicle nel weekend e meccanico durante la settimana, mi fa conoscere tutta la città.....piccola città :) usciamo la sera...quando non è troppo stanco....conosco anche tante altre persone, grazie al web, che non volevo usare durante il viaggio, visto che ci lavoro tutto l'anno, ma non ne posso fare a meno, sono diventato un mezzo operatore turistico :)

Tagbilaran
Non cammino più con la lonley planet sotto il braccio, rimarrà in valigia fino al mio rientro in italia.

Tagbilaran
Era arrivato il momento di affrontare nuovamente Cebu City. Ero pronto :)

Scelgo un altro hotel...un altra zona...e tutto fila bene. Nel pomeriggio ho un grandissimo colpo di fortuna conosco una ragazza molto carina di Cebu e nel più tradizionale dei modi, in una caffetteria e senza uso di web...mi aiuta, mi fa conoscere Cebu...pubblicherò nel mio profilo di fb: 

I LOVE CEBU


ma la fortuna come viene va via, e lei dopo un po se ne andò e non la rividi più. Rimasi a Cebu fino alla fine mischiandomi con i filippini, usando le Jepeney ecc..ecc...dovevo rientrare a Manila perchè il giorno dopo sarei dovuto tornare in Italia.

Pensavo di essere stato fortunato a Cebu, tanto fortunello.... ma non sapevo ancora che cosa sarebbe successo a Manila, l'ultima notte del mio viaggio.


Ero stanco e avevo la gamba sx fuori uso, per via di un massaggio un po sforzato.......
Riuscivo con fatica a camminare zoppicando.....da una settimana ero in contatto, via filippino cupido, il sito di dating asiatico, con una persona di Manila, e alla sera avevo un appuntamento con lei.

L'ho aspettata due ore, tra msg, telefono che non prendeva,  io usavo non la Smart ma l'altro operatore Globe, chiesi in prestito il cellulare della Guardia (gentilissimo).... stavo per andarmene via incazzatissimo e deluso...ma poi è arrivata :)

Ed è a Manila che ho lasciato un po del mio cuore :)

Il giorno dopo, già dal mattino presto, ero nell'aereo per rientrare in Italia via Dubai...e stavo malissimo...mi ci sono volute due settimane per riprendermi da questo viaggio meraviglioso, un po stancante a volte e solitario, che però tanto mi ha dato, troppo...perchè è come se avessi fatto 4 viaggi in uno. La prima parte a Palawan ...poi Bantayan a seguire Tagbilaran...e infine Cebu e Manila. 
4 viaggi cosi diversi tra loro in circostanze, posti, genti conosciute...

Ho sofferto molto di PPD (philippines post depression) e a dire la verità ne soffro tuttora, immerso ormai nella mia quotidianità...e quando la nostalgia sale, condivido le mie speranze, i miei sogni, il mio nuovo amore per questo paese così bizzarro e affascinante, in un gruppo su facebook, Italiani  nelle filippine, perchè li c'è qualcuno che mi capisce...

In conclusione, consiglio a tutti di andare nelle filippine, sposi, fidanzati, single, famiglie intere, tutti
Giovanni

viaggiare è vivere!!!